Close

Digital marketing e social media per la comunicazione e promozione

(individuale)

ore di formazione: 32
partecipanti: 1-3

in presenza o max 50% Zoom
gratuito

Chi può partecipare

Il corso è destinato ad aziende residenti nel territorio del Friuli Venezia Giulia.

Possono prendere parte al corso coloro che sono regolarmente assunti dall’azienda con un regolare contratto di lavoro ed i titolari della stessa impresa o anche membri del Consiglio di Amministrazione purché abbiano un contratto di lavoro in essere (con posizione INAIL).

Possono partecipare anche soci di cooperative e lavoratori autonomi.

È necessario che i partecipanti svolgano la propria attività lavorativa in unità operative situate sul territorio del Friuli Venezia Giulia.

Il corso è pensato per professionisti e collaboratori di aziende che abbiano una conoscenza di base del web e desiderano approfondire le proprie competenze nel campo della comunicazione digitale e della promozione online.

Il corso si rivolge soprattutto a coloro che, pur non essendo esperti, ricoprono ruoli che richiedono una certa interazione con il web, come ad esempio l’aggiornamento di contenuti su siti aziendali, la gestione di pagine sui social media o attività di marketing digitale di base, e che vogliono acquisire maggiori competenze in queste aree per migliorare la visibilità e il successo online delle loro organizzazioni.

Requisiti richiesti

  • Conoscenza, seppur generale, dei principi di marketing strategico, utile per comprendere rapidamente le strategie di marketing digitale avanzato.
  • Familiarità con i social media, per migliorare le proprie competenze nel social media marketing.
  • Esperienza iniziale nella scrittura di contenuti, inclusi post per social media e articoli per blog o siti web.
  • Conoscenze di base sulle piattaforme pubblicitarie online, in particolare Facebook Ads.

Obiettivo del corso

Il corso è pensato per rispondere alla crescente richiesta di aziende e professionisti autonomi di acquisire competenze pratiche nel marketing digitale. È indirizzato a chi desidera sfruttare appieno le opportunità offerte dai principali canali social come Facebook, Instagram e LinkedIn, trasformandoli in potenti strumenti per la promozione di prodotti e servizi.

Contenuti del corso

  • Creare contenuti web ottimizzati per i motori di ricerca, incrementando traffico e interazione.
  • Progettare e gestire campagne di email marketing mirate, personalizzando i messaggi e sfruttando l’automazione per aumentarne l’efficacia.
  • Posizionare il brand in modo strategico nel mercato digitale, costruendo una narrazione che rispecchi l’identità aziendale e la distingua dalla concorrenza.
  • Gestire e ottimizzare campagne pubblicitarie integrate su Facebook, Instagram e LinkedIn, utilizzando tecniche di targeting, storytelling visivo e networking professionale per generare coinvolgimento e acquisire contatti.

Contenuti formativi

  • Tecniche di content marketing, comprese la creazione di contenuti SEO-friendly e la pianificazione editoriale allineata agli obiettivi aziendali.
  • Strategie di email marketing, dal design di newsletter efficaci alla segmentazione del pubblico e all’automazione per massimizzare l’engagement e le conversioni.
  • Fondamenti di brand positioning nel contesto digitale, come definire e comunicare l’identità del brand attraverso i canali online e social media.
  • Tecniche di advertising su Facebook, compresa la creazione e ottimizzazione delle campagne pubblicitarie, il targeting del pubblico e l’analisi dei risultati.
  • Uso strategico di Instagram per il branding e la promozione, sfruttando le immagini e le storie per attrarre e coinvolgere il pubblico.
  • Analisi dei dati e monitoraggio dei risultati tramite gli strumenti di analytics offerti dalle piattaforme, per valutare l’efficacia delle strategie di marketing digitale e social media advertising.

Riconoscimenti

Attestato di frequenza.

Come avviare il corso

Per avviare il corso “digital marketing e social media per la comunicazione e promozione  – individuale” è sufficiente contattare Web, of course! e compilare due moduli da firmare elettronicamente (o pdf allegato della carta d’identità del titolare dell’azienda che firma i moduli).

I documenti vengono trasmessi all’ente di formazione abilitato che procede ad ottemperaere alla parte burocratica necessaria per ottenere l’autorizzazione all’avvio del corso.

Mediamente il tempo richiesto per l’avvio è di circa venticinque giorni.

Responsabilità e gestione del corso

La responsabilità e la gestione del corso sono affidate ad un consorzio di enti di formazione, uniti in una ATI (Associazione Temporanea d’Impresa) denominata CONIMPRESA FVG.

Gli enti che compongono l’ATI sono ufficialmente riconosciuti e certificati, e la Regione Friuli Venezia Giulia ha delegato loro, su specifica richiesta delle aziende, il compito di ideare, progettare e organizzare le attività formative.

Web, of course! collabora da più di cinque anni con l’ente di formazione accreditato Soform Scarl di Pordenone.