La formazione digitale è essenziale per crescere, innovare e mantenere la competitività. Che tu sia un’azienda, un professionista o un privato, imparare a usare strumenti come WordPress, il marketing digitale o i CRM può fare davvero la differenza nella tua attività.
Web, of course! offre percorsi formativi personalizzati in WordPress, SEO, email marketing, social media, CRM ed e-commerce.
I corsi in presenza e quelli finanziati sono disponibili a Udine, Gorizia, Palmanova, Pordenone, Trieste e in tutto il Friuli Venezia Giulia.
La formazione online su Jitsi Meet può essere erogata ovunque, senza limiti geografici.
Perché investire nella formazione digitale
Investire nella formazione digitale significa acquisire competenze pratiche e subito applicabili, che aumentano l’autonomia e riducono i costi di gestione. Un’azienda che sa comunicare online in modo efficace e un professionista che gestisce in autonomia il proprio sito hanno un vantaggio competitivo enorme rispetto a chi dipende sempre da fornitori esterni.
La formazione ti permette di:
- aggiornarti sulle ultime tendenze del web;
- ottimizzare risorse e tempi di lavoro;
- rafforzare la tua presenza online;
- acquisire clienti in modo costante e sostenibile.
A cosa serve avere e saper gestire un sito web
Oggi non basta più “avere un sito”. È fondamentale saperlo usare, aggiornare e migliorare. Saper gestire un sito web significa:
- aggiornare contenuti e immagini senza dipendere sempre da un tecnico;
- inserire nuovi prodotti o servizi in autonomia;
- risolvere piccoli problemi senza rallentare il lavoro;
- ridurre i costi di manutenzione.
Un sito aggiornato e ben gestito aumenta la fiducia dei clienti e migliora la tua immagine professionale. Per questo proponiamo corsi WordPress dedicati sia a chi parte da zero, sia a chi vuole imparare a gestire meglio un sito già esistente.
Perché conoscere SEO e digital marketing è indispensabile
Molti si chiedono: “Non bastano i social o il passaparola?”. La risposta è no: senza una strategia digitale strutturata, si rischia di restare invisibili.
La SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca) ti aiuta a farti trovare da chi cerca i tuoi prodotti o servizi su Google. Il digital marketing, invece, ti permette di comunicare in modo costante ed efficace con i clienti, attraverso social, email e campagne mirate.
Conoscere queste tecniche significa:
- attirare nuovi clienti in modo organico;
- ridurre la dipendenza dalla pubblicità a pagamento;
- posizionarsi meglio rispetto ai concorrenti;
- costruire una presenza solida e duratura online.
Email marketing e CRM: fidelizzare i clienti
Acquisire nuovi clienti è importante, ma fidelizzarli lo è ancora di più. L’email marketing permette di mantenere vivo il rapporto con il pubblico: newsletter, promozioni, contenuti esclusivi e automazioni possono generare più vendite e aumentare la fedeltà al brand.
Parallelamente, un sistema CRM (Customer Relationship Management) aiuta a gestire i contatti, seguire il percorso del cliente e organizzare al meglio le attività aziendali. Sapere come usare questi strumenti significa lavorare in modo più professionale ed efficace.
I corsi attivi in questo momento
Ecco i corsi attualmente disponibili e attivi:
- Corso WordPress – sviluppo e gestione sito web
Impara a creare, modificare e gestire in autonomia un sito professionale. - Digital marketing e social media per la comunicazione e promozione
Un percorso completo per migliorare la comunicazione online della tua azienda. - Corso CRM per la gestione del cliente
Gestisci contatti e clienti in modo più efficiente, con strumenti digitali avanzati. - Corso E-commerce
Scopri come aprire e gestire un negozio online, dalla vetrina digitale alla vendita. - Corso di formazione digitale per aziende
Un corso interattivo online, disponibile ovunque tu sia, per aziende. - Corso di formazione digitale per privati “SCEGLI TU”
Un corso interattivo online, disponibile ovunque tu sia.
Domande frequenti sulla formazione digitale
✔ Perché dovrei imparare a gestire un sito se posso affidarmi a un’agenzia?
Perché avere autonomia riduce i costi, ti permette aggiornamenti immediati e ti dà controllo totale sul tuo progetto.
✔ Non sono tecnico: riuscirò a seguire i corsi?
Sì, i corsi sono strutturati in modo pratico e graduale, adatti anche a chi parte da zero.
✔ Quanto tempo serve per imparare?
Dipende dal corso: alcuni richiedono poche ore, altri percorsi più approfonditi. Ma già dopo le prime lezioni puoi applicare quanto appreso.
✔ I corsi sono solo in presenza?
No, molti corsi possono essere seguiti online tramite Jitsi Meet, quindi sono disponibili ovunque.
✔ Posso ottenere corsi finanziati per la mia azienda?
Sì, collaboriamo con enti di formazione accreditati che permettono di accedere a fondi e voucher dedicati alle aziende.
✔ La formazione è utile anche ai privati?
Assolutamente sì. Imparare a usare WordPress o il digital marketing può aiutarti a promuovere un progetto personale, trovare nuove opportunità lavorative o avviare un’attività online.
✔ Qual è la differenza tra formazione e consulenza?
La formazione ti fornisce le competenze per lavorare in autonomia: impari a usare strumenti digitali, a gestire un sito web, a fare SEO, email marketing o social media marketing da solo, riducendo la dipendenza da terzi.
La consulenza, invece, prevede che un professionista analizzi la tua situazione specifica e ti suggerisca le strategie più efficaci, oppure intervenga direttamente sul tuo progetto.
È importante distinguere anche i limiti della formazione: durante un percorso formativo puoi chiedere chiarimenti e approfondimenti pratici, ma alcune personalizzazioni tecniche o sviluppi avanzati non possono essere ricompresi nell’attività didattica. In questi casi si tratta di veri e propri lavori di sviluppo o implementazione che rientrano nella consulenza o nel servizio operativo, e non nella parte formativa one-to-one.