Close

e-commerce management: sviluppo e gestione sistemi di vendita online

(individuale)

ore di formazione: 20
partecipanti: 1-3

in presenza o max 50% (9 ore) Zoom
gratuito

Chi può partecipare

Al corso e-commerce management: sviluppo e gestione sistemi di vendita online possono partecipare i lavoratori con un contratto di lavoro regolare, i titolari d’impresa o i membri del consiglio di amministrazione che abbiano un contratto di lavoro valido (posizione INAIL), i soci di cooperative e i liberi professionisti. I partecipanti devono lavorare in unità operative situate nel Friuli Venezia Giulia. In particolare, il corso Il corso e-commerce management: sviluppo e gestione sistemi di vendita online è principalmente destinato a chi lavora nel settore delle vendite o nell’area marketing, sia in ruoli operativi sia con responsabilità decisionali.

Obiettivo del corso

l corso e-commerce è pensato per aiutare le aziende a sviluppare competenze utili ad ampliare o potenziare le vendite online, attraverso l’utilizzo di siti web e applicazioni dedicate alle transazioni di beni e servizi. Allo stesso tempo, mira a rafforzare la presenza dell’impresa su mercati in continua evoluzione e sempre più competitivi.

Contenuti formativi

  • Modelli di business nell’e-commerce
  • Vantaggi e sfide del commercio online
  • Strategie di pricing
  • Gestione degli ordini e pagamenti
  • Logistica e spedizioni
  • Assistenza clienti
  • Scelta della piattaforma e-commerce
  • Progettazione e sviluppo del sito
  • User experience e user interface
  • Gestione dei contenuti
  • Strategie di marketing digitale per l’e-commerce

Riconoscimenti

Attestato di frequenza.

Come avviare il corso

Per avviare il corso “crm digitale per la gestione del cliente (individuale)” è sufficiente contattare Web, of course! e compilare due moduli da firmare elettronicamente (o pdf allegato della carta d’identità del titolare dell’azienda che firma i moduli).

I documenti vengono trasmessi all’ente di formazione abilitato che procede ad ottemperaere alla parte burocratica necessaria per ottenere l’autorizzazione all’avvio del corso.

Mediamente il tempo richiesto per l’avvio è di circa venticinque giorni.

Responsabilità e gestione del corso

La responsabilità e la gestione del corso sono affidate ad un consorzio di enti di formazione, uniti in una ATI (Associazione Temporanea d’Impresa) denominata CONIMPRESA FVG.

Gli enti che compongono l’ATI sono ufficialmente riconosciuti e certificati, e la Regione Friuli Venezia Giulia ha delegato loro, su specifica richiesta delle aziende, il compito di ideare, progettare e organizzare le attività formative.

Web, of course! collabora da più di sei anni con l’ente di formazione accreditato Soform Scarl di Pordenone.