Siti web: web design & plugin development.

Per il tuo sito web c’è Web, of course!

L’agenzia è specializzata non solo nella realizzazione di siti internet e nella gestione di servizi web ma anche nella realizzazione e gestione della parte social per le aziende.

Realizziamo siti web e siti e-commerce professionali, con cura nei dettagli e ricercando la miglior grafica soluzione di marketing per il cliente.

I siti web non dovrebbero solo attrarre attenzione: il ruolo di un sito web è di attrarre e coinvolgere l’utilizzatore così come comunicare il brand ed incrementare la conoscenza, da parte del cliente, su un prodotto o servizio.

I siti Internet che sono esteticamente attraenti e facili da navigare piacciono. Permettete che il team di Web, of course! vi aiuti a dare una prima impressione eccezionale ai vostri potenziali clienti con un sito Internet veloce e facilmente accessibile.

In un mondo digitale le prime impressioni sono vitali e un sito Internet eccezionale è la chiave per il successo.

Perché un’azienda deve avere un sito web?

Siti web per aziende: analisi delle opportunità. Qualche settimana fa, era l’11 agosto 2020, ci hanno fatto notare un’articolo di un’azienda di web marketing che si pubblicizzava calcando sull’inutilità di avere un sito web per fare business online per affidare tutta la propria strategia online su social e Google MyBusiness.

Di fatto un’ampia percentuale di aziende non hanno un sito web. Abbiamo letto statistiche con valori che si aggirano sul 50%. Ma è anche vero che buona parte di queste non utilizza alcun’altra strategia online (e talvolta non dispone di un sito web per aziende).

Tutto ciò ci ha spinto a scrivere queste righe con l’obiettivo di analizzare i motivi per cui avere un sito web è importante per un’azienda, sia che voglia acquisire nuovi clienti o meno. Probabilmente non li abbiamo identificati tutti e perciò, se qualcuno ne ha di ulteriori, lo invitiamo a scriverci.

Il sito web aziendale: un po’ come la propria sede fisica ma nel “mondo” Internet

Iniziamo dal motivo che per noi è fondamentale. Quando conosciamo una nuova azienda e ne visitiamo gli uffici e gli stabilimenti, la prima cosa che l’imprenditore fa è mostrarci i suoi prodotti, i suoi impianti, darci la brochure aziendale (se ce l’ha…) e raccontarci della sua crescita. Perché? Perché per lui tutto ciò è motivo di orgoglio, di prestigio: gli fa piacere mostrare a qualcuno il suo successo. E ciò è normale, giusto e corretto.

Ciò però accade “on-site”, sul posto, quando c’è qualcuno che si reca nella sua azienda e può pertanto interagire con le persone e visitare personalmente una struttura fisica. Con Internet però le cose sono cambiate. Il web permette di visitare aziende da cui si può essere interessati a comprare mentre si è seduti al bar per un caffè la domenica mattina. In quel momento si può cercare un’entità fisica, un’azienda fornitrice, avvalendosi del “mondo” virtuale del web. E perciò se in quel particolare mondo le aziende ci sono, magari è possibile anche sapere della loro esistenza e visitarle; altrimenti, per noi che cerchiamo, non trovare ciò che cerchiamo può essere una perdita. E lo stesso vale per l’azienda che potrebbe venderci qualcosa.

Siamo fermamente convinti che un sito web per un’azienda sia un po’ la propria sede nel “mondo” di Internet, una sede che dà a chi la vede un’idea dell’azienda, della sua storia, dei suoi prodotti, delle sue capacità.

Nel “mondo” del web chi cerca un fornitore usa un motore di ricerca: DuckDuckGo, Bing o Google, Yandex in Russia o Baidu in Cina. Su questi motori si concentra la maggior parte delle ricerche e Google è di gran lunga il più usato.

Sul web abbiamo letto che se il 93% delle decisioni aziendali di acquisto iniziano con una ricerca su un motore di ricerca significa che se l’azinenda dispone di uno o più siti web aziendali, vende solo al 7% del proprio mercato. In altre parole un’azienda che non è correttamente online sta riducendo le dimensioni potenziali del proprio business del 93%. Ora non abbiamo certezza e dati che suffragano tale informazione e probabilmente la percentuale è sicuramente variabile da stato a stato ma crediamo che essa abbia un suo senso. Inoltre, se ci fosse una statistica simile per gli acquisti dei consumatori, probabilmente la percentuale sarà inferiore ma comunque alta, in particolare per gli acquisti più onerosi.

Siti web per aziende e clienti “choosy”

Un altro motivo per cui un i siti web per aziende sono importanti per il business è che esiste una grande fetta del mercato, potenziali acquirenti, che non considera l’azienda nemmeno un’opzione quando cerca di acquistare, se questa attività non ha il sito web per l’azienda. A nostro avviso, se abbiamo a che fare con un fornitore da cui stiamo cercando di acquistare e questo non ha il sito web, le probabilità che lo escludiamo come opzione sono alte perché l’impressione che si riceve è che non sia organizzato in modo superficiale. Magari non sempre e non tutte le persone la pensano come noi ma siamo sicuri che sia un’opinione condivisa. Qualche volta riceviamo una impressione simile se il siti web aziendali esistono ma è sono molto datati o non aggiornati da anni.

Avere un sito web rende più semplice per le persone trovare l’attività, documentarsi sull’azienda, scoprire cosa fa e rispondere a una serie di domande che hanno sulle loro necessità e se quall’attività specifica può farvi fronte. La domanda che uno si può porre è: ma si vuole davvero lasciare tutto ciò al caso?

Sito web per aziende come valore duraturo

Il sito web è poi un valore duraturo. Così come i propri stabilimenti sono per l’azienda un investimento che produce un ritorno, la parte migliore di un sito web è che una volta che ci si investe lo si fa per molto tempo, o per sempre; lo si ha per sempre e continua a funzionare per sempre. Quali altri metodi pubblicitari ci sono che continuano a funzionare per sempre una volta pagati per una sola volta? Non crediamo molti, probabilmente nessuno. Ad esempio quando si paga per un annuncio su un giornale si ottiene ciò per cui si ha pagato per un periodo di tempo definito, ottenendo (auspicabilmente) dei vantaggi (difficilmente misurabili). Più o meno lo stesso vale per Google Ads, Facebook Ads, LinkedIn Ads (anche se con Google, Facebook, LinkedIn, ecc. il ritorno è ben misurabile!), le pagine gialle, annunci su riviste ecc.

I sito web per aziende: l’estero

Ma la cosa che più ci piace è che i siti web per aziende offrono opportunità all’estero. Un sito web consente a chiunque nel mondo di trovare la tua attività. Se hai un prodotto che può essere facilmente venduto online puoi aumentare notevolmente la tua base di clienti con la vendita online. Alcune aziende non possono vendere i propri servizi online ma con un sito web possono acquisire dei contatti con clienti che sono al di fuori dalla portata geografica delle proprie attività di marketing.

I siti web per aziende per serizi online e assistenza clienti

Un altro ottimo motivo per cui un sito Internet è importante è che può anche fungere da centro dati per i tuoi dipendenti, clienti e potenziali clienti, ad esempio fornendo ai propri clienti l’accesso al proprio catalogo completo dei prodotti, eseguire ordini direttamente, ecc. Per alcune aziende il sistema ha anche permesso di ridurre i costi di stampa e di aggiornamento dei cataloghi, in particolare per quelle aziende con prezzi di vendita che variano frequentemente (ad esempio aziende di con prodotti legati al prezzo dell’acciaio).

Alcune aziende usano il sito per offrire assistenza clienti, diretta con chat o self-service: ciò migliora il rapporto con i clienti che diventa più diretto. Se ci sono risorse ben documentate online, spesso i clienti le usano per velocizzare la risoluzione dei propri problemi. Naturalmente non tutti i prodotti o servizi possono trarre vantaggio da una chat o un forum online o altro ma spesso queste possono essere risorse utili e profittevoli.

Se vuoi investire in un sito web, contatta Web, of course!.
Il nostro obiettivo è progettare, condividere, formare in modo che il cliente possa usare il web al meglio per i propri fini e che ottenga i risultati che desidera. Ciò che poi costituisce la nostra vision e mission.